Garanzia di Professionalità

La Scuola Italiana di Sport Coaching è una delle prime scuole Riconosciute dall’Associazione Coaching Italia.

In Italia il Riconoscimento dei Coach Professionisti è demandato alle Associazioni Nazionali di Categoria in base alla legge 14 gennaio 2013 n.4.
In Italia (e in Europa) non esistono altri tipi di Riconoscimento, neanche se proposto o rilasciato da Organi Internazionali (che in Italia non hanno alcun riconoscimento e valore legale).
Le Associazioni, le Federazioni, gli Enti Culturali (nazionali e/o internazionali) in Italia non possono garantire nessuna qualità e nessuna autenticità circa le certificazioni; non rappresentano alcun vantaggio e nessuna certezza di lavoro.

Prometeo Coaching è la prima Società italiana ad aver ottenuto l’importante riconoscimento e la relativa affiliazione all’Associazione Coaching Italia. La Scuola di Sport Coaching rilascia l’indispensabile Attestato di Partecipazione per essere riconosciuti e, di conseguenza, avere la possibilità di iscriversi all’“Elenco Interno dei Coach Professionisti A.Co.I.”.

La Certificazione rappresenta una forte garanzia di Professionalità per chi sceglie di utilizzare servizi legati al Coaching e sempre più i atleti, persone e aziende ne richiedono il possesso.

Se si vuole intraprendere un Percorso di Coaching o frequentare un Corso per diventare Coach Professionista, il sistema di Certificazione dell’Associazione Coaching Italia assicura uno standard di qualità nella scelta di un Coach Professionista e nella scelta di un programma di Formazione per diventare Coach.

L’Associazione Coaching Italia – la prima e più importante Associazione Italiana di Categoria – a fronte della presentazione della pratica documentale (che comprende, tra l’altro, l’attestato di frequenza della nostra Scuola di Coaching) inserisce il Coach nell'”Elenco Interno dei Coach Professionisti A.Co.I.” rilasciando un Certificato Professionale di Coach Professionista (CPCP) che attraverso un numero di riconoscimento univoco (e le rigide procedure di verifica a cui vengono sottoposte le Scuola di Coaching), permette di garantire le competenze di Coaching a tutto vantaggio del cittadino/utente.

Il Certificato Professionale di Coach Professionista permette al Coach di operare secondo gli standard di qualità dell’Associazione Coaching Italia, nel rispetto della legge e delle norme sancite dal “Codice di Condotta dei Coach Professionisti” e quindi, di vedersi riconosciuta un’importantissima certificazione a garanzia di qualità.

La nostra certificazione in definitiva, permette al Coach di operare in tutta tranquillità e di rispettare tutti gli obblighi informativi nei confronti del cittadino/utente sanciti dalla legge; tra questi, il più importante, riguarda l’indicazione, in ogni documento e rapporto scritto, (fatture, carta intestata utilizzata per la corrispondenza, ecc) dell’espressione: “Attività professionale di cui alla Legge 14 gennaio 2013 n°4” .

Approfondimenti: