il mondo dello sport

Gli obiettivi sono regolatori della condotta umana; senza di essi non può esserci né la “giusta direzione” né la “giusta tensione” per raggiungere mete importanti.

Lavoriamo con tutti coloro che a vario titolo operano e appartengono al mondo dello Sport: abbiamo operato al fianco di atleti professionisti, allenatori, dirigenti, accompagnatori, ecc

Un processo di Sport Coaching è fondato sul cambiamento.
L’efficacia dell’azione, il miglioramento, il conseguimento di obiettivi, sono gli elementi che ci portano a lavorare con il singolo atleta o con l’intera squadra a seconda delle esigenze specifiche e dei desideri del Cliente.

Lo Sport Coaching viene utilizzato per arricchire di nuova consapevolezza l’atleta sostenendolo nel riuscire ad utilizzare fino in fondo tutte le potenzialità mentali.

Lavoriamo a stretto contatto di gruppi che riconoscono il valore del Coaching e con atleti che vedono nell’allenamento mentale margini di miglioramento e di incremento delle performance.

Lo Sport Coaching può aiutare un atleta a:

  • inserirsi in un nuovo gruppo;
  • sviluppare un atteggiamento vincente;
  • trasformare la paura in coraggio;
  • gestire lo stress pre e post gara in maniera efficace;
  • essere più concentrati e focalizzati sull’obiettivo;
  • essere più consapevoli delle proprie emozioni.

Per esprimere il proprio talento bisogna allenare la mente tanto quanto si allenano i muscoli, la tecnica e la tattica.

i nostri servizi di coaching sono rivolti a:

Singoli Atleti

Un corretto programma di allenamento mentale deve essere sviluppato e personalizzato attraverso un’attenta analisi della personalità dell'atleta; devono essere individuate richieste, caratteristiche e specifiche esigenze. L’obiettivo del processo di Coaching è di favorire il giusto atteggiamento mentale per garantire un incremento delle performance e delle prestazioni sportive.

Squadre

Per operare efficacemente con una organizzazione è utile alternare l'intervento di Coaching sia sui singoli atleti che sull'intero gruppo.
Lo Sport Coaching, nel caso di squadre, si concentra prima sul raggiungimento degli obiettivi personali e poi quelli dell'intero gruppo. Lo Sport Coaching favorisce il raggiungimento di mete sfidanti attraverso lo sviluppo e la valorizzazione delle potenzialità personali e l'allenamento mentale.

Allenatori

Agli allenatori offriamo una serie di strumenti concreti per migliorare fin da subito la mentalità degli atleti ed ottenere in breve tempo risultati eccellenti in termini di comunicazione, relazione, motivazione. La coesione, la volontà, la concentrazione sono elementi centrali del rapporto Coach/allenatore. Trasferire queste competenze e conoscenze è alla base della relazione Coach/Allenatore.

Staff Tecnici

Ogni singolo atleta o squadra tende a costruire un proprio "clan"; un proprio staff nel quale si riconosce e si sente protetto. In alcuni casi, quindi, non si possono escludere dal processo di Coaching coloro che a vario titolo seguono gli atleti. In moltissime occasioni queste persone assolvono ad un ruolo chiave nel mantenimento del clima e della concentrazione.

Dirigenti

In alcuni casi la dirigenza, gli accompagnatori e lo staff hanno un ruolo fondamentale nella costruzione e nella gestione del gruppo.
Per gestire efficacemente le relazioni e lo stato psico/motivazionale degli atleti, occorre possedere competenze e conoscenze tecniche. Le abilità umane, intese come semplice propensione alla vita di relazione, nei contesti iper-competitivi non sono sufficienti.

Procuratori

In alcune situazioni assolvono un ruolo chiave. Molto spesso si ritrovano a dover gestire atleti demotivati e/o incapaci di avere il giusto atteggiamento mentale. Un intervento di Sport Coaching potrebbe favorire lo sviluppo di nuove potenzialità.