La Forza Mentale o Mental Toughness è la capacità di un atleta di far fronte allo stress, alle pressioni interne/esterne e alle sfide, reagendo in maniera efficace.
Negli atleti professionisti la performance è legata al pieno utilizzo delle risorse mentali. Le tecniche di Mental Toughness vengono usate a tal proposito per allenare un insieme di attributi che permettono all’atleta di perseverare attraverso circostanze difficili senza perdere la fiducia.
Nello Sport, quindi, il Mental Toughness indica la capacità di eseguire il gesto sportivo prescindendo dalle condizioni avverse in cui si trova l’atleta.
Il Mental Toughness assume lo stato di pressione e la capacità di rispondere positivamente alle sollecitazioni stressogene come elementi costituenti la stessa catena.
In termini generali si può affermare che i campioni dello Sport sono diventati tali, anche grazie alla loro capacità di gestire l’energia psicofisica in occasione di gare difficili.
Gli elementi chiave del Mental Toughness sono:
- Controllo (la capacità di controllare le emozioni, le reazioni, lo stress, ecc.)
- Sfida (la capacità di gestire efficacemente la sfida e l’impegno mentale che ne deriva)
- Impegno (la capacità di portare avanti con costanza e persistenza le attività indispensabili per avere successo)
- Fiducia (la capacità di sviluppare aspettative e credenze realistiche in relazione alla probabilità di avere successo)
Gli studi sul Mental Toughness confermano che gli atleti allenati alla Forza mentale possono migliorare del 25% le loro prestazioni.
Il Mental Toughness permette di aumentare considerevolmente la responsabilità circa i risultati della prestazione stessa e di rendere l’atleta consapevole delle proprie potenzialità.
Secondo il modello Prometeo Coaching il Mental Toughness è un insieme di atteggiamenti, comportamenti e azioni che permettono all’atleta di superare gli ostacoli, affrontare con successo le avversità, fronteggiare le pressioni, mantenere alta la concentrazione, la motivazione e la resilienza.
La nostra attività di Mental Toughness consiste in un servizio personalizzato creato su misura per le specifiche esigenze di un singolo atleta, di un team, di allenatori, dirigenti, procuratori, ecc.
L’obiettivo è di arrivare ad utilizzare al meglio le risorse mentali per migliorare le performance e raggiungere risultati di maggior valore.